Questo sito usa i cookie per fornirti un'esperienza migliore. Cliccando su "Accetta" saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per decidere quali accettare, cliccare invece su "Personalizza". Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina .
Categorie
- Armonia (5)
- Canto (4)
- Teoria della Musica (17)
- Solfeggio (23)
- Pianoforte (91)
- Chitarra (19)
- Tromba - Trombone (5)
- Violino (14)
- Clarinetto-Oboe (24)
- Fisarmonica - Organetto (14)
- Batteria - Percussioni (17)
- Flauto (8)
- Sassofono (4)
- Vibrafono (2)
- Fagotto-Corno (2)
- Basso (1)
- Musica Leggera e Raccolte Musicali (22)
- Armonica (2)
- Mandolino (2)
- Ukelele (1)
DIVERTIAMOCI CON LA CHITARRA CON CD CARISCH
Feedback degli utenti
Descrizione
Antologia di brani facili in versione melodica e polifonica.
Antologia di brani facili per chitarra in versione melodica e polifonica.
Questa è un'antologia di semplici e famosissimi brani, pensata per piccoli chitarristi che abbiano già acquisito una certa manualità sullo strumento. È un naturale complemento al metodo Ogni brano proposto è supportato da basi, che determinano la miguida gratificante per l'approccio allo studio. In questo nuovo lavoro le basi sono state pensate in due versioni: veloce e lenta. La versione lenta è priva di ritornelli quella veloce è invece completa. I brani presentano una breve e chiara introduzinché una parte per l'accompagnamento del maestro scritta per esteso o, in alternativa, con gli accordi. Altro accorgimento è stato quello di non scrivere le alterazioni in chiave nella versione melodica dei brani, per aiutare lo studente nel primo 'co' con il pezzo, la versione polifonica invece presenta le alterazioni in chiave.
Antologia di brani facili per chitarra in versione melodica e polifonica.
Questa è un'antologia di semplici e famosissimi brani, pensata per piccoli chitarristi che abbiano già acquisito una certa manualità sullo strumento. È un naturale complemento al metodo Ogni brano proposto è supportato da basi, che determinano la miguida gratificante per l'approccio allo studio. In questo nuovo lavoro le basi sono state pensate in due versioni: veloce e lenta. La versione lenta è priva di ritornelli quella veloce è invece completa. I brani presentano una breve e chiara introduzinché una parte per l'accompagnamento del maestro scritta per esteso o, in alternativa, con gli accordi. Altro accorgimento è stato quello di non scrivere le alterazioni in chiave nella versione melodica dei brani, per aiutare lo studente nel primo 'co' con il pezzo, la versione polifonica invece presenta le alterazioni in chiave.