This website uses cookies to give you the best experience. By using this website you consent to the use of the cookies.
Product category
- Tastiere Pianoforti (278)
- Chitarre (828)
- Bassi (101)
- Batterie (886)
- Fiati (366)
- A Corda (146)
- Home & Studio Recording (279)
- P A (792)
- DJ Equipment (53)
- Illuminazione (144)
- Editoria e Metodi (277)
- Armonica (2)
- Armonia (5)
- Solfeggio (23)
- Pianoforte (91)
- Chitarra (19)
- Clarinetto-Oboe (24)
- Tromba - Trombone (5)
- Violino (14)
- Fisarmonica - Organetto (14)
- Batteria - Percussioni (17)
- Flauto (8)
- Sassofono (4)
- Vibrafono (2)
- Fagotto-Corno (2)
- Canto (4)
- Basso (1)
- Mandolino (2)
- Ukelele (1)
- Teoria della Musica (17)
- Musica Leggera e Raccolte Musicali (22)
- Merchandising (20)
CAMBIERI-FUGAZZA-MELOCCHI LA TECNICA MODERNA DEL FISARMONICISTA ED. BERBEN EB267
Price: | €18,00 VAT included (22%) |
---|---|
Item code: | E267B |
Marca: | |
Spedizione: | Spedizione Gratuita per ordini da 199€ |
Ordina entro: | |
Permuta: |
![]() |
Availability: | Available |
Quantity: |
Users feedback
Description
DESCRIZIONE
Fisarmonica
Autore:Cambieri – Fugazza – Melocchi
Titolo:La tecnica moderna del fisarmonicista
Pagine:74
Editore:Berben
PREFAZIONE:
Questo fascicolo colma una lacuna nel campo didattico della fisarmonica.
Gli studiosi troveranno qui tutti gli elementi che formano la tecnica basilare del fisarmonicista.
Abbiamo riuniti gli studi di Hanon per lo sviluppo graduale dell’agilità, esposti con grafia semplice, tutte le scale (moto retto, contrario, in terza, sesta, ottava), tutti gli arpeggi (semplici e doppi).
Chi farà di questi esercizi uno studio giornaliero, diventerà in breve tempo un autentico virtuoso.
Fisarmonica
Autore:Cambieri – Fugazza – Melocchi
Titolo:La tecnica moderna del fisarmonicista
Pagine:74
Editore:Berben
PREFAZIONE:
Questo fascicolo colma una lacuna nel campo didattico della fisarmonica.
Gli studiosi troveranno qui tutti gli elementi che formano la tecnica basilare del fisarmonicista.
Abbiamo riuniti gli studi di Hanon per lo sviluppo graduale dell’agilità, esposti con grafia semplice, tutte le scale (moto retto, contrario, in terza, sesta, ottava), tutti gli arpeggi (semplici e doppi).
Chi farà di questi esercizi uno studio giornaliero, diventerà in breve tempo un autentico virtuoso.