This website uses cookies to give you the best experience. By using this website you consent to the use of the cookies.
Product category
- Armonia (5)
- Canto (5)
- Teoria della Musica (17)
- Solfeggio (23)
- Pianoforte (91)
- Chitarra (19)
- Tromba - Trombone (5)
- Violino (14)
- Clarinetto-Oboe (24)
- Fisarmonica - Organetto (14)
- Batteria - Percussioni (17)
- Flauto (8)
- Sassofono (4)
- Vibrafono (2)
- Fagotto-Corno (2)
- Basso (1)
- Musica Leggera e Raccolte Musicali (22)
- Armonica (2)
- Mandolino (2)
- Ukelele (1)
NINO DE ROSE Tecnica dell’improvvisazione Jazzistica
Price: | €22,00 VAT included (22%) |
---|---|
Item code: | MKI1386 |
Marca: | |
Spedizione: | Spedizione Gratuita per ordini da 199€ |
Ordina entro: | |
Codice a barre: | 9788850701513 |
Permuta: |
![]() |
Availability: | Available |
Quantity: |
Users feedback
Description
Descrizione, Contenuto Il sistema tonale; Tavola degli intervalli;
Gli accordi; Improvvisazione orizzontale e verticale; Le strutture più usate; Sostituzione degli accordi; Tavola degli accordi e delle scale relative; Il blues, il jazz tonale, il free jazz; Accordi base e pondenti varianti di armonizzazione e nomenclatura;
Discografia essenziale.Il problema d’insegnare l’improvvisazione jazzistica va ridotto all’obiettivo di far conoscere all’interessato quella serie di elementi che sono patrimonio comune dei musicisz...
Il jazz è improvvisazione collettiva e quindi bisogna darsi sempre più occasioni di suonarlo, magari con gente diversa, per assimilare e padroneggiare quella tecnica assolutamente indescrivibile che consiste nel sapere improvvisare in sintonia cri che stanno suonando.
Gli accordi; Improvvisazione orizzontale e verticale; Le strutture più usate; Sostituzione degli accordi; Tavola degli accordi e delle scale relative; Il blues, il jazz tonale, il free jazz; Accordi base e pondenti varianti di armonizzazione e nomenclatura;
Discografia essenziale.Il problema d’insegnare l’improvvisazione jazzistica va ridotto all’obiettivo di far conoscere all’interessato quella serie di elementi che sono patrimonio comune dei musicisz...
Il jazz è improvvisazione collettiva e quindi bisogna darsi sempre più occasioni di suonarlo, magari con gente diversa, per assimilare e padroneggiare quella tecnica assolutamente indescrivibile che consiste nel sapere improvvisare in sintonia cri che stanno suonando.
Last watched